PRINCIPALI PROGETTI DI RESTAURO DEGLI ULTIMI 5 ANNI
- 2019– Chiesa Parrocchiale e Collegiata di San Martino Vescovo (XVI sec), San Martino in Rio – Reggio Emilia
Categoria dei lavori : OS2
Importo dei lavori : 51.700,00 €
Committente : Chiesa di S. Martino Vescovo, S. Martino in Rio RE
Supervisione : Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
Lavori eseguiti: Restauro conservativo dei paramenti delle cappelle: affreschi, pitture murali, stucchi, lapideo. - Ottobre 2018 – Marzo 2019– Palazzo Kering – Balenciaga (XIX sec.), Milano
Categoria dei lavori : OG2 e OS2
Importo dei lavori : 62.286,75 €
Committente : Flooring dei Fratelli Messina srl, Milano
Supervisione : Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Milano
Lavori eseguiti: Restauro conservativo dei paramenti lapidei, stucchi e delle facciate - Luglio 2018 – Dicembre 2018 – Atrio e Sala Consiliare del Palazzo Comunale di Correggio (XVIII sec), Correggio – Reggio Emilia
Categoria dei lavori : OS2
Importo dei lavori : 39.848,29 €
Committente : Amministrazione comunale Correggio, RE
Supervisione : Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
Lavori eseguiti: Restauro conservativo degli affreschi e pitture murali dell’atrio e della sala preconsiliare - Luglio 2018 – Dicembre 2018 – Palazzo Fontanesi (XVIII sec.), Reggio Emilia
Categoria dei lavori : OS2
Importo dei lavori : 21.781,82 €
Committente : Privato
Supervisione : Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
Lavori eseguiti: Restauro conservativo degli affreschi e degli elementi lapidei dello scalone monumentale - 2017-2019– Chiesa di Sant’Anna (XIX sec), Reno Centese , Cento – Ferrara
Categoria dei lavori : OG2 e OS2
Importo dei lavori : 433.330,69 €
Committente :Arcidiocesi di Bologna
Supervisione : Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
Lavori eseguiti: Consolidamento, riparazione danni, miglioramento antisismico e restauro degli stucchi e intonaci di tutto il complesso a seguito del sisma del maggio 2012 - Marzo 2018-Ottobre 2018 – Scuola Primaria V. Gandolfi (XIX sec), Campagnola Emilia – Reggio Emilia
Categoria dei lavori : OG2 e OS2
Importo dei lavori : 122.069,95
Committente : Amministrazione Comunale di Campagnola Emilia
Supervisione : Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
Lavori eseguiti: Restauro conservativo dei paramenti a stucco, tinteggio dell’esterno dell’ intero complesso.
- Marzo 2018-Ottobre 2018 – Rocca di Sanvitale (XIV sec), Fontanellato – Parma
Categoria dei lavori : OS2
Importo dei lavori : 36.190,00 €
Committente : Comune di Fontanellato, PR – De Angeli Costruzioni srl, Cervarezza, RE
Supervisione : Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
Lavori eseguiti: Restauro conservativo dei paramenti a stucco, tinteggio dell’esterno dell’ intero complesso. - Gennaio 2018-Giugno 2018 – Androne d’ingresso della Rocca di Novellara (XII-XV sec), Novellara – Reggio Emilia
Categoria dei lavori : OS2
Importo dei lavori : 60.375,68 €
Committente : Comune di Novellara, RE
Supervisione : Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
Lavori eseguiti: Restauro conservativo dei paramenti e tinteggio dell’androne. - Settembre 2017-Dicembre 2017 – Palazzo Pratonieri proprietà UNICREDIT (XIX sec) – Reggio Emilia
Categoria dei lavori : OS2
Importo dei lavori : 50.215,30 €
Committente : Flooring dei Fratelli Messina srl, Milano
Supervisione : Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
Lavori eseguiti: Restauro conservativo dei paramenti a stucco, pitture murali e lapideo - Luglio 2018-Settembre 2018 – Rocca estense (XIII sec), San Martino in Rio – Reggio Emilia
Categoria dei lavori : OS2
Importo dei lavori : 62.132,64 €
Committente : Brunoni Costruzioni srl, Mantova
Supervisione : Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
Lavori eseguiti: Consolidamento e restauro conservativo dei paramenti faccia vista e delle pitture murali - Luglio 2018-Settembre 2018 – Campanile della Chiesa di S. Pietro Apostolo di Barco (XIII sec), Bibbiano – Reggio Emilia
Categoria dei lavori : OS2
Importo dei lavori : 240.300,50 €
Committente : Parrocchia S. Pietro Apostolo, Barco (RE)
Supervisione : Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
Lavori eseguiti: Consolidamento, miglioramento antisismico e restauro del campanile della Chiesa - Giugno 2016-Agosto 2018 –Chiesa di S. Giovanni a Marcaria (XV sec), Marcaria – Mantova
Categoria dei lavori : OS2 e OG2
Importo dei lavori : 203.000,00
Committente : Parrocchia di S. Giovanni Battista, Marcaria
Supervisione : Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Cremona, Lodi e Mantova
Lavori eseguiti: Consolidamento, riparazione danni e miglioramento antisismico della Chiesa a seguito del sisma del Maggio 2012; restauro estetico dei paramenti murari: pitture murali, marmorini e stucchi.
- Giugno 2017-Agosto 2017 –Biblioteca scuola Filippo Re (XIX sec), Reggio Emilia
Categoria dei lavori : OS2
Importo dei lavori : 17.000,00
Committente : Manutencoop Società cooperativa, Zola Pedrosa BO
Supervisione : Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
Lavori eseguiti: Restauro conservativo delle pitture murali - Settembre 2015-Ottobre 2017 –Mosaici di Domus Romana, Piazza della Vittoria (IV sec), Reggio Emilia
Categoria dei lavori : OS2
Importo dei lavori : 42.600,00 €
Committente : Reggio Emilia Parcheggi, RE
Supervisione : Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
Lavori eseguiti: Stacco dei mosaici pavimentali. - Marzo 2015-Aprile 2016 –Parrocchia dell’Immacolata Concezione Beata Vergine Maria (XIX sec), Suzzara – Mantova
Categoria dei lavori : OS2 e OG2
Importo dei lavori : 87.697,50 €
Committente : Parrocchia Imm. Conc. BVM, Suzzara MN
Supervisione : Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Cremona, Lodi e Mantova
Lavori eseguiti: Restauro conservativo dei paramenti di tutto il complesso: intonaci di pregio, stucchi, pitture murali - Novembre 2014-Aprile 2016 –Parrocchia Sant. Erasmo vescovo e martire (XIX sec), Governolo di Roncoferraro – Mantova
Categoria dei lavori : OS2 e OG2
Importo dei lavori : 915.386,98 €
Committente : Parrocchia Sant. Erasmo, Governolo MN
Supervisione : Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Cremona, Lodi e Mantova
Lavori eseguiti: Restauro conservativo dei paramenti di tutto il complesso: intonaci di pregio, stucchi, pitture murali - Novembre 2013-Agosto 2016 –Pieve di S. Benedetto (XIV – XVIII sec), Gonzaga, Mantova
Categoria dei lavori : OS2
Importo dei lavori : 432.000,00 €
Committente : Diocesi di Mantova
Supervisione : Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Cremona, Lodi e Mantova
Lavori eseguiti: Consolidamento, riparazione danni e miglioramento antisismico della Chiesa a seguito del sisma del Maggio 2012; restauro conservativo dei paramenti murari: affreschi, pitture murali, marmorini, stucchi, lapideo di tutto il complesso. - Gennaio 2012-Settembre 2016 –Concattedrale di S. Pietro Apostolo (XVI-XIX sec), Guastalla, Reggio Emilia
Categoria dei lavori : OS2 e OG2
Importo dei lavori : 1.350.698,10 €
Committente : Comitato per il restauro della Cattedrale di S. Pietro Apostolo, Guastalla
Supervisione : Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
Lavori eseguiti: Consolidamento, riparazione danni e miglioramento antisismico della Chiesa a seguito del sisma del Maggio 2012; restauro conservativo dei paramenti murari: affreschi, pitture murali, marmorini, stucchi, lapideo di tutto il complesso.