Rocca dei Boiardo
Committente: Comune di Scandiano
La Rocca dei Boiardo, risalente al XII° secolo, domina il centro storico ed è senza dubbio un monumento di grande valore storico e culturale. Fatta costruire dalla nobile famiglia dei Da Fogliano, oggi prende il nome dalla famiglia Boiardo che l’abitò dal 1423, per 137 anni.
Dal 1565 vi abitarono i Thiene, che apportarono modifiche molto significative all’edificio e lo portarono alle forme attuali, affidando il progetto a Giovan Battista Aleotti.
Nei secoli XVII e XVIII, i Bentivoglio prima e i marchesi d’Este poi, introdussero a loro volta decorazioni di gusto barocco. Le numerose modifiche che il castello ha subito nel corso dei secoli contribuiscono al fascino e alla complessità della sua struttura, in cui convivono diversi stili: medioevale, rinascimentale, barocco e moderno.
marzo, 2023
Nessun evento da segnalare.
Aperture e orari
Turni di visita: 10.15, 11.30, 15.15, 16.30, 17.45. Gruppi di massimo 25/30 visitatori per volta.
Ingresso intero a € 3, gratuito per bambini e ragazzi fino ai 15 anni di età e over 65.
Scarica il calendario con le giornate di apertura 2018/2019 Rocca dei Boiardo 2018_2019
Su richiesta, per gruppi organizzati di più di 10 persone, è possibile visitare anche il vicino Castello di Arceto.